Archive by Author

Comuni italiani sempre più social, parlano semplice e si vestono di profili istituzionali

Se non sei “social”, non sei nessuno.
Se non hai un profilo facebook, o un account twitter, sei fuori dal mondo. Out, per dirlo elegantemente; #sfigatissimo, se vogliamo utilizzare il gergo giovanile. Perché la rete non lascia spazio agli indecisi: o dentro o fuori. E’ una scelta di stile. Di utilità. E, perché no, di necessità.

Anche i nostri Comuni italiani, e le istituzioni tutte, non hanno potuto esonerarsi da un processo che che sta cambiando il rapporto – migliorandolo – Ente/comunità: la rete sta riducendo notevolmente i km tra amministrazione e cittadino; la distanza sociale si sta annullando con un dialogo che è sempre più diretto, immediato.

La rete dei social network rappresenta un vero e proprio tratto distintivo; un bollino che attesta la capacità di innovarsi, rinnovarsi, con questo mondo che, prepotentemente, sta inondando la sfera privata modificando, in maniera sostanziale, anche i rapporti interpersonali. E non solo. Anche le aziende strutturate, e i responsabili marketing, hanno accolto di buon grado la nuova branca del social media marketing e, in contemporanea, le nuove figure professionali di social media manager e di web marketer.

L’Agenda digitale ha redatto un documento “Diffusione e modalità di utilizzo (sostenibile) dei social media nelle PA” relativo all’utilizzo di Facebook da parte delle pubbliche amministrazione. Un vero e proprio “misuratore” di come i social media sono utilizzati dai Comuni, dalle Unioni e dalla Regione.

Cattura_fb_bagnoregio

Il quadro preposto dall’analisi del rapporto 2015 conferma Facebook sul primo gradino del podio: in Emilia Romagna il social network di Mark Zuckemberg è utilizzato da 285 enti, per un totale di 581 account. Si tratta in prevalenza di Comuni (266, pari al 78% sul totale dei 340 Comuni, +18% rispetto al 2014) ma cresce in maniera sensibile rispetto al 2014) e la Regione che complessivamente gestisce 14 account. Facebook è un canale utilizzato anche dai Comuni piccolissimi con meno di 3000 abitanti tanto che 6, su 10, hanno un loro profilo social istituzionale.

Ufficio stampa Medhiartis

Il Blog di Medhiartis vi dà il benvenuto: cominciate a leggerci!

welcomewordcloud

Blog di Medhiartis: benvenuti a voi e buon lavoro a noi.

Il blog di Medhiartis è pensato come una vera e propria vetrina.
In primo piano si alterneranno (con periodicità regolare) articoli di informazione, curiosità, eventi e news.

La nostra idea è quella di fornirvi un bollettino online puntuale all’interno del quale poter trovare letture interessanti e spunti di riflessione che non avranno di certo la pretesa di soddisfare tutte le vostre esigenze ma, indubbiamente, saranno degli spunti di riflessione per sviluppare idee condivise. Partecipate. Quindi collaborate, condivideteci e “diffondeteci” se ne avrete voglia. A noi piace rileggerci nei vostri commenti.

Per qualsiasi informazione, chiarimento o curiosità scriveteci a questo indirizzo: comunicazione@medhiartis.com. Saremo lieti di rispondervi e pubblicare i vostri interventi.

Grazie,

www.medhiartis.com / blog.medhiartis.com

Ufficio stampa Medhiartis